Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Impressioni
(1 Online) (1) Ospite

ARGOMENTO: Impressioni

Re: Impressioni 20/02/2012 12:50 #59758

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
Come già scritto su altro topic, ho sostituito la molla e rifatto l'idraulica da Oram.Ho risolto il problema delle botte alla schiena provata su tutte le buche che mi sono capitate d'avanti.
Quello che invece non è cambiato rispetto a prima è il "dondolio" (non so dargli altro aggettivo) nelle curve veloci.
Capita anche con le vostre moto?

Re: Impressioni 20/02/2012 13:06 #59762

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
le curve veloci le faccio piano

a parte gli scherzi, sicuramente è un problema di settaggio, ma non chiedermi come regolarlo
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy

Re: Impressioni 22/02/2012 19:09 #59942

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
Se non capita a nessuno ditemelo "uguale"
Questo silenzio mi preoccupa.

Re: Impressioni 22/02/2012 20:26 #59951

  • legnone
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 317
Mi intrometto anche se non sono esperto ma solo per riferire pareri di persone altamente competenti. L'assetto di una moto è sostanzialmente un compromesso tra comportamento che si vuole ottenere in curva e capacità di assorbire le asperità del terreno. Insomma, se migliori da una parte peggiori dall'altra. Va risolto con una persona che conosce bene le risposte alle varie regolazioni e che procederà a piccoli passi sulla base delle tue indicazioni. Soprattutto non puoi pensare di ottenere il massimo della morbidezza e contemporaneamente il massimo della stabilità nella conduzione delle curve.
Così me l'hanno venduta o almeno mi sembra di aver capito.
Enzo ex Nevada 750 ie rosso corsa
ora Griso 1100 "Tarocco" arancio

Re: Impressioni 22/02/2012 21:22 #59960

Quoto e confermo. In estrema sintesi si tratta di compromesso tra comfort e prestazioni.
...il gusto di pennellare le curve è di chi coglie la differenza tra assaporare e divorare...[cit. O' Professore]

www.curveetornanti.it
www.gsss.it

Re: Impressioni 22/02/2012 21:56 #59970

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
Grazie della risposta, comunque quello che sto cerando è proprio il giusto compromesso,e una moto che ondeggia a 160/180 in curva non è certo quello che voglio io
e penso anche voi.Sto in effetti discutendo la cosa con un esperto, e al momento dopo aver spiegato il problema mi ha dato le direttive da seguire (sostituire l'olio della forcella
e una diversa regolazione del precarico).
Allora perche porvi queste domande?
Vorrei provare alcune regolazioni prima di smontare la forcella.
Considerato che siamo in tanti ad aver sostituito la molla, volevo sapere se dopo la sostituzione avete fatto interventi sulla forcella.
Grazie.

Re: Impressioni 22/02/2012 21:59 #59972

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
molla e olio anche a forcelle....ma curve a 160 non so se le ho mai fatte
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy

Re: Impressioni 22/02/2012 22:01 #59973

Scusa una domanda, ma vai in pista?
...il gusto di pennellare le curve è di chi coglie la differenza tra assaporare e divorare...[cit. O' Professore]

www.curveetornanti.it
www.gsss.it

Re: Impressioni 22/02/2012 22:03 #59974

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
so che la domanda non era rivolta a me, ma faccio finta che lo fosse

io in pista???? mi basta provare a stare dietro a te a velocità da codice
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy

Re: Impressioni 22/02/2012 22:11 #59978

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
non ha parlato di molla ma solo di olio con diversa gradazione e una diversa regolazione del precarico.
Comunque se il fondo stradale non è perfetto ondeggia anche a 140.
Ora cosa mi dici Telemaco !

Re: Impressioni 22/02/2012 22:17 #59979

@ Telemaco:

Mi viene in mente quella volta che ho seguito i test della RSV4 in base a Istrana. Il tester era Hoffman e dopo un passaggio a canna sfruttando i 5 km di rettilineo gli ho chiesto: "Beh Alex, come và?" Sai che ha risposto? "Mmmm, abbastanza bene, ma intorno ai 330-340 l'anteriore tende ad alzarsi ed ondeggiare un po'..."



Magari chiedo a lui come ha risolto con gli ondeggiamenti...
...il gusto di pennellare le curve è di chi coglie la differenza tra assaporare e divorare...[cit. O' Professore]

www.curveetornanti.it
www.gsss.it
Ultima modifica: 22/02/2012 22:18 Da TheHammer.

Re: Impressioni 22/02/2012 22:20 #59980

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
Va bhe!!! Comunque non vado in pista sono uno di quei teppisti che vedete sfrecciare con moto japponesi
Comunque scherzi a parte,mi piace piegarmi quando affronto le curve, io sul griso ho il manubrio non il volante

Re: Impressioni 22/02/2012 22:38 #59982

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
ti rispondo che se vado a 140, tendenzialmente la velocità massima che raggiungo è in sorpasso in autostrada; tendenzialmente amo le curve e quasi sempre giro su statali curvose, dove al massimo, ma proprio al massimo vedo i 100/110 (ma è una vera rarità) . Aggiungo che alle mie velocità massima, neppure con le forche di serie ho notato quanto tu dici. certo io non ho la sensibilità che hanno in molti in questo forum. I benefici che ho trovato nel cambiare le sospensioni sono soprattutto nei giri in 2 con moto carica, e nelle allegre scampagnate da solo nello stretto
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy

Re: Impressioni 22/02/2012 23:28 #59988

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
Anche io amo i percorsi tortuosi dove al max si arriva 100 km/h e in queste situazioni non ho nessun problema.
E' nelle ss a scorrimento veloce dove la moto non è a posto ,Pensa che domenica sono uscito con un amico che mi è stato dietro per tutto il tempo
e quando ci siamo fermati mi ha detto di controllare la pressione delle gomme.
Credimi non è un fatto di sensibilità,è una cosa abbastanza evidente.
Proverò + freno in estensione sperando di migliorare,se non succede niente farò il lavoro che mi è stato consigliato anche perchè la moto ha 25.000 km
e una revisione alla forche ci stà.
Grazie.

Re: Impressioni 25/02/2012 22:31 #60247

  • Zeus
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1583
Gomme sgonfie possono dare problemi , comunque un buon meccanico esperto di assetti fa miracoli Provato personalmente sulla mia. Per l'olio da sostituire aspetterei ,visto che le temperature ancora fredde (eccetto oggi che si sudava ) possono rendere l'olio poco fluido

Compleanni

Il compleanno di Boris59 è oggi , Il compleanno di motoube è oggi , Il compleanno di vincenzopel è oggi , Il compleanno di ackseth è domani , Il compleanno di fabiolemans è domani , Il compleanno di fabius66 è domani , Il compleanno di paologerva è domani , Il compleanno di riysyelm è domani , Il compleanno di Aziz è fra 2 giorni , Il compleanno di spur1970 è fra 2 giorni , Il compleanno di capocantiere è fra 364 giorni , Il compleanno di Duca è fra 364 giorni , Il compleanno di GEPACA è fra 364 giorni , Il compleanno di luca è fra 364 giorni , Il compleanno di luca1100 è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 1.11 secondi