Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Differenze tra Griso e Sport 1200
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Differenze tra Griso e Sport 1200

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 00:25 #233578

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
Lupo ha scritto:
CET ha scritto:
........... ho un tempo ufficiale a Varano de' Melegari - da transponder - di 1.21.478 e Franciacorta "ufficioso" preso con cellulare (quindi con un errore medio di mezzo secondo) di 1.24.6..............


poi quel giorno a Frakkia............prese la mia rsv............e riuscì..........nell'impresa.........di fare peggio di me



Già: ci ho fatto un paio di giri e sono uscito ! Non l'ho proprio capita... probabile che l'assetto un po' impiccato di QUELLA RSV non mi abbia aiutato...
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 00:52 #233580

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
CET ha scritto:


Quotone per l'ultima considerazione: l'importante è divertirsi !!
Dove si perde ? Mah, un po' di motore di sicuro: 110 CV su 230 e passa kg di peso non sono granchè... E le dimensioni "importanti" non fanno della Griso la moto più agile in assoluto.
Ma ciò che stupisce di più è la facilità con cui si lascia strapazzare: il baricentro basso e avanzato non la fa mai "cadere" in piega, piuttosto scende dolcemente e le reazioni sono sempre dolci e "telegrafate".
E in generale dà gusto, anche ad andature sostenute, quando invece ti aspetti che mostri la corda...

A Misano ho girato solo una volta, con pista umida, quindi non fa molto testo: di sicuro lì di motore ce ne vorrebbe parecchio di più e sul curvone il suo manubrione largo non aiuta la stabilità... ma ti posso dire che mi sono divertito un sacco comunque !


Capisco, quindi in generale paga di motore e agilità...ci sta.

Secondo te, che conosci bene il Griso, può funzionare in pista la configurazione 'Ipothesys', con posizione pilota molto rialzata e semimanubri molto bassi? Sicuramente ha molto più carico sul davanti quindi mi aspetto miglior feeling con l'anteriore e migliore stabilità, ma anche una importante perdita di trazione e un certo appesantimento della guida (meno agilità senza il manubrione).
Cosa ne pensi? L'hai mai provata?

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 01:05 #233582

Beh qui c'è più di qualcuno che gira in pista con i semi-manubri (e non solo in pista)..

Qualcuno ha anche provato l'Ipothesys in pista (in jeans se non erro..)..

Credo si entri molto nel soggettivo, io personalmente adoro i semi, ma per questo aspetto le quote della Griso probabilmente non incoraggiano in modo immediato (interasse, telaio posteriore, posizione pedane, sella..).

Insomma ad essere sincero, tanto per dire la mia, se non si "tocca" per bene il retrotreno della moto (oltre ad arretrare/rialzare le pedane), con i semi la Griso va peggio, il pilota fa molta più fatica in curva e in frenata senza avere i benefici di sensibilità e precisione davanti (senza contare che una moto lunga e pesante come la Griso con i semi-manubri probabilmente non è mai stata prodotta..).

Dulcis in fundo: se poi uno decidesse di montarli ( ), gli si aprirebbe un mondo davanti pieno di insidie: "sotto piastra, rialzati, occhio che toccano i blocchetti, guarda che bisogna spessorare sulla piastra per limitare il raggio di sterzata, e i cavi del gas sono un pelo lunghi, e il tubo del freno è troppo lungo.."..

Però, se lo vorrai.. potrai!

La moto va dove gli occhi guardano..

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 01:59 #233587

qui abbiamo tutti gli scemi manubri fidati Domè
Non mi servono altre moto
Ultima modifica: 19/01/2018 01:59 Da enricoblues.

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 10:03 #233593

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
...citofonare Lupo !

Io, essendo diversamente alto (1.70m) con i semimanubri avrei le mie difficoltà a "stendermi" sul serbatoio e credo che in strada mi risulterebbe scomodissima.
Per dare un po' più di carico all'anteriore ho cambiato i riser abbassandoli e già così la posizione cambia. Potrei accorciare un poco il manubrio, cosa che in pista gioverebbe di sicuro, ma diminuirebbe la "leva" che su strada è tanto comoda...
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET
Ultima modifica: 19/01/2018 10:04 Da CET.

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 10:24 #233597

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
CET ha scritto:
...citofonare Lupo !

Io, essendo diversamente alto (1.70m) con i semimanubri avrei le mie difficoltà a "stendermi" sul serbatoio e credo che in strada mi risulterebbe scomodissima.
Per dare un po' più di carico all'anteriore ho cambiato i riser abbassandoli e già così la posizione cambia. Potrei accorciare un poco il manubrio, cosa che in pista gioverebbe di sicuro, ma diminuirebbe la "leva" che su strada è tanto comoda...


potresti provare il manubrio originale del Tuono 1100, che è basso e strettino, ottimo x la pista e quando vai in strada metti un paio di rialzi tra riser e manubrio come faccio io (in 5 minuti smonti e rimonti)
  • Pagina:
  • 1
  • 2

Compleanni

Il compleanno di Noste90 è oggi , Il compleanno di tatanka è oggi , Il compleanno di brian0471 è domani , Il compleanno di FippoTebe è domani , Il compleanno di Rick è domani , Il compleanno di anomalos è fra 363 giorni , Il compleanno di Laya è fra 363 giorni , Il compleanno di Magnani 1921 è fra 363 giorni , Il compleanno di Mike76 è fra 363 giorni , Il compleanno di arongt è fra 364 giorni , Il compleanno di frenika è fra 364 giorni , Il compleanno di Frenika2021 è fra 364 giorni , Il compleanno di Licio33 è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 0.68 secondi