Ciao ragazzi, Giovedi abbiamo iniziato il collaudo di quella che dovrebbe essere la versione definitiva.
Abbiamo avuto riscontri positivi con i prototipi che hanno girato fin'ora, si trattava di definire oltre all'aspetto dinamico, anche quello estetico, insomma unire le due cose nel prodotto finale. Siamo ormai agli sgoccioli prima di iniziare la produzione per la vendita.
La sostituzione, non è difficile di per se, l'unico problema, mancando alla Griso il cavalletto centrale, è che bisogna sollevare il posteriore poi si opera come per cambiare il pezzo originale, meglio procurarsi una chiave dinamometrica. Una volta sollevato il posteriore da terra ci vogliono 10 min. al massimo.
Prezzo, e altri dati ancora non sono del tutto stabiliti, li pubblicherò alla presentazione del prodotto definitivo.
Riguardo l'aspetto dinamico posso dire che migliora ssnsibilmente la maneggevolezza della moto, senza inficiare la proverbiale stabilità e tenuta del Griso. In poche parole gira meglio, e lo fa più docilmente.
Riguardo il maggiore angolo in cui dovrà lavorare il cardano, siamo, al massimo dell'inclinazione ottenibile con il ns. Kit, su valori del tutto simili a quelli della Stelvio. Ritengo perciò, non ci siano pericoli di rotture a causa di questa modifica, che è comunque ripristinabile nella configurazione originale in qualunque momento.
Con questo però vorrei chiarire che questo kit non è omologato per circolare su strade pubbliche, sarà riservato alle competizioni, e chi deciderà di montarlo, lo fa sapendo di modificare la geometria della moto, e che non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di rotture e/o inconvenienti che possano derivarne.
infine vi prometto che appena saremo pronti alla vendita, avrete tutti i dati tecnici e dinamici del caso, per permettervi di valutare con cognizione di causa se acquistare o meno il ns. Kit.
Grazie ancora per la pazienza.
a prestissimo
ciao
Stefano