Ciao,
sul fatto che non siamo normali hai perfettamente ragione: siamo Guzzisti, e ne siamo fieri!
Temo di doverti smentire. Mi spiego.
Da sempre sono appassionato di moto e, prima di procedere ad un acquisto importante come la mia Griso 1100 ci ho pensato molto a lungo, valutando i costi di esercizio e manutenzione, la possibilità di utilizzo ( per alcuni anni non avevo l’auto e la moto era il mio unico mezzo) per cui la scelta è stata molto ponderata.
I costi di esercizio e manutenzione sono bassissimi, paragonabili a quelli di uno scoterone con in più il vantaggio di una meccanica semplice su cui posso mettere le mani io e con pezzi di ricambio con prezzi adeguati.
I consumi sono bassi! Con la mia faccio in media i 18km/l, i 20km/l se faccio turismo e mai meno dei 15km/l (tirando a dovere).
Non è che “non tutte le officine si assumono il rischio di lavorarci”, siamo noi che non ci assumiamo il rischio da andare in qualsiasi officina! Ma questo vale per qualsiasi mezzo. Comunque già sul forum trovi un ampio topic con indicati i meccanici/officine consigliati, dove non solo c’è bravura e onestà ma anche passione.
Infine ho una Guzzi come prima moto perché, oltre che ritenere che sia bellissima, è facile da usare, affidabile, dalla manutenzione poco costosa, eclettica (va bene in città, ottima per i viaggi, gode nel misto).
Esci dai luoghi comuni! Per capire di cosa parlo l’unico modo è guidarla.
Lamps
Jacopo