Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 31/10/2011 11:44 #43077

  • kanna
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 257
per i mesi invernali posso adottarti io
vieni a vivere in sicilia!!

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 31/10/2011 12:58 #43086

  • Enedan
....quindi sei in grado di amare a metà? NO NON riesco a stare fermo in inverno , un bricciolo di sole e via....anche se fa freddo, così le ruote non si ovalizzano, non devo staccare la batteria, ma sopra ogni cosa non lascio il mio "Griso" da solo, abbandonato di sotto in garage....MAI

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 31/10/2011 22:49 #43146

  • Discolo
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1288
kanna ha scritto:
per i mesi invernali posso adottarti io
vieni a vivere in sicilia!!


ecco questa mi sembra la soluzione tecnica migliore....

@Enedan....non sai quanto mi brucia quando ci sono le belle giornate lasciarla la...ma blocco la'ssicurazione e poi ho anche il problema della montagna...nel senso che ci vado a camminare quando fa bel tempo

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 01/11/2011 22:32 #43221

messa a nanna......
@discolo per sconnettere la batteria-come è scritto sul libretto di uso- devi sfilare i due fusibili verdi da 30A che ti trovi davanti quando togli la sella,c'èra anche la pinzetta di plastica rossa negli attrezzi

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 01/11/2011 22:43 #43222

  • matigiassi
Non avendo garage, le mie moto sono sempre state sotto al balcone, coperte da un telo per interni (qbike) un telo da esterni e basta. Batterie in casa nell'armadio, previa ricarica con caricabatterie della Lidl. Non ho cavalletto da officina, ma una volta alla settimana, dopo segno con gessetto sui due pneumatici, sposto la moto nel senso opposto avendola lasciata prima per un pò al sole e aria....solitamente la domenica mattina. Unica attenzione da prestare al successivo riutilizzo in strada, il controllo del fondo delle forcelle, per beccare eventuali perdite....dato che la mia sta al freddo, potrebbero, dopo uno spostamento, creparsi e perdere tenuta le guarnizioni della forca, con conseguante perdita d'olio.
Dimenticavo...una calza dentro lo scarico per evitare l'ingresso dell'umidità...adesso che ho i lavi, mezza calza nel tubo sopra e mezza in quello sotto. ri

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 02/11/2011 11:19 #43266

  • GriGio
  • Offline
  • Nibbio
  • Messaggi: 9915
@Discolo, fai come me, trasferisciti al mare!
Non ti preoccupare delle alluvioni, quelle seguono me: 1994 e 2000 Po, 2010 e 2011 Magra. E la risposta è "no", non mi trovavo in Indonesia a fine 2004!

Tutto quello che ti hanno detto è corretto, anche se è sempre meglio fare un giretto piuttosto di lasciarla accesa da ferma.
La batteria del Griso inoltre è comodissima da smontare, mi ricordo moto con batterie in posti assurdi...
Vallombrosa, dove si mangia, si beve e si lecca la...neve.
-------
°°° GriGio*Lab
°°° GriGio*Carbonio
°°° Griso*1.2*Golden*Age
°°° Ipothesys*Exhaust

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 02/11/2011 12:10 #43276

Niente nanna...la mia "soffre" d'insonnia!!!!
Evviva la Versilia!!! Certo la Sicilia....

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 02/11/2011 13:04 #43287

  • doppiabi
  • Offline
  • Griso
  • Messaggi: 13328
ma discolo.... in freezer propio non ci entra..... se hai centrifugato il cardano, allora dovrebbe entrare anche lì
CHE OMO L'OMOBONO

upload photos

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 02/11/2011 18:07 #43315

  • Marlor
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 553
Mantenitore di carica io ne ho preso una della CTEK XS800; non è niente male (anche come prezzo ).
Consiglio: Voi la batteria la lasciate sulla moto o è preferibile comunque rimuoverla?
Lamps M.

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 02/11/2011 18:14 #43316

  • matigiassi
Personalmente, avendo la moto all'esterno, ricovero la batteria in casa, visto che il freddo è il maggior responsabile riguardo al deterioramento della stessa; ma se avete un garage e la temperatura non scende sotto zero, non ci dovrebbero essere problemi. L'unico consumo fisso è il led sul cruscotto, ma penso sia irrisorio.

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 02/11/2011 18:15 #43317

  • Kapo1999
praticamente gemello di quello del LIDL
che costa esattamente la metà


Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 05/11/2011 18:48 #43706

  • Beppo
a nanna, come ogni anno, da metà novembre a metà marzo

cavalletto centrale
batteria sotto carica una settimana si e 2 no
eventualmente una accensione una volta la mese
sotto telo anche se in garage



però una visitina ogni volta che ne ho l'occasione

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 06/11/2011 15:19 #43815

  • Marlor
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 553
Il cavaletto centrale l'ho ordinato ieri, mi sembra comodo sia per la rimessa invernale (gomme, sospensioni ecc...) e anche per la gestione della moto nel box
Spero sia facile tirarla su in solitaria!!
M.

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 06/11/2011 16:21 #43819

  • Beppo
la prima volta è meglio se ti fai assistere.

quando avrai capito come "pesa" riuscirai a gestire tranquillamente da solo, sia la salita che la discesa.

procurati anche un vecchio crick a pantografo o uno di quelli a stantuffo piccolini che ti servirà per posizionare il supporto per l'anteriore (sotto la coppa dell'olio)

Re: Il Griso e la pausa invernale - consigli per il mantenimento 06/11/2011 17:00 #43826

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
appena finito: moto messa in letargo.

Lavata, lucidata, ingrassata (soprattutto nel foro sotto la piastra forcelle -capita che lì si arruginisca).

Tolta la batteria e attaccata al mantenitore.

Nessun cavalletto per sollevare le gomme che cambio ad inizio stagione.

lenzuolino antipolvere e.....

.... che tristezza: è arrivato l'inverno
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

Compleanni

Il compleanno di Corgan è oggi , Il compleanno di smack è oggi , Il compleanno di BetaAlp è domani , Il compleanno di nigriso78 è domani , Il compleanno di Rocky è domani , Il compleanno di DanielSan è fra 363 giorni , Il compleanno di Pino1976 è fra 363 giorni , Il compleanno di GrisoCityeNon è fra 364 giorni , Il compleanno di happyleila è fra 364 giorni , Il compleanno di mefisio è fra 364 giorni , Il compleanno di Puskin è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 0.93 secondi