Brù da un lato è positivo che certe leggi "di solito" nn le applichino...il problema è la deriva dell'esaltato,
magari fresco fresco, che per farsi notare dal superiore ti rovina l'esistenza...o le campagne intimidatorie agli automobilisti
sull' onda emotiva di tal evento di cronaca nera e poi tutto tace...o ancora la locale stazione di qualchesivoglia FF.OO. che
vuol raggiungere il quorum di verbali l'ultimo giorno del mese. A me fan girare i coglioni.
Ben vengano i controlli nel tempo e quella di mettere sotto sorveglianza alcuni tratti molto pericolosi è un ottima idea.
Gli antichi romani che hanno inventato il diritto dicevano che nn c'è modo peggiore di applicare la legge che applicarla alla lettera.
Considerata la corruzione pari a 2000 anni fa

direi che anche questo principio è ancora valido.
Va detto pure che in svizzera e qualunque paese un pò + democratico del nostro, quando una prefettura ha torto
la legge te lo riconosce, nn devi stare 2 anni in mano a un GdiP (quando ti va bene) e rischiare che se perdi il ricorso avverso la suddetta
ti triplicano la multa e minchiate simili.
Che ormai autovelox e varchi e diavolerie varie sono solo motivo di cassa per gli enti locali...sono i rari i casi (almeno dalle mie parti)
di questi dissuasori piazzati in posti effettivamente pericolosi.
Che dire poi delle rotonde, le fanno come le chicane in F1 e se gliè tiri un calcio (tu motociclista sulla destra che te lo vedi arrivare addosso
da sx) nella portiera rischi pure d'essere denunciato per dannegiamenti, lì controlli nn ne fanno mai, eppure di incidenti nn ce ne sono pochi.
Brù beato te che nn prendi multe da 10 anni in moto...in effetti da quando guido 2 ruote e sono circa 10 anni nn ho avuto problemi
Ma su auto lasciamo perdere...
La soluzione l'ho trovata usando la vecchia ferrari suola e tacchi, autobus quando possibile e scrocco amici al week end

Spero solo di nn farmi male in moto per qualche pazzo che mi scambia la statale per una pista perchè deve raccontare le gesta al bar della piazza.