Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

triumph cafe racer 1100
(1 Online) (1) Ospite

ARGOMENTO: triumph cafe racer 1100

Re: triumph cafe racer 1100 04/11/2015 23:47 #198717

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
a me piace, come mi piace la nine T
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy
Ringraziano per il messaggio: enrico59

Re: triumph cafe racer 1100 09/11/2015 13:32 #198884

  • Claudio
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2089
Mi piace, però guardandoci meglio un paio di dettagli stonano, sulla Thruxton mi sarei aspettato una gomma posteriore da 180 e non da 160 come sembra ci sia, poi i finti carburatori per mascherare gli iniettori mi sembrano quantomeno poco eleganti.....

Re: triumph cafe racer 1100 09/11/2015 21:56 #198925

  • ninomiao
  • Adesso online
  • Moderatore
  • Messaggi: 8720
la vedremo al salone . certo che deve essere competitiva con le sue concorrenti a livello di prezzo...se no ciccia !

Re: triumph cafe racer 1100 09/11/2015 22:04 #198927

  • GriGio
  • Offline
  • Nibbio
  • Messaggi: 9915
Azz...i finti carburatori me li ero persi...
Vallombrosa, dove si mangia, si beve e si lecca la...neve.
-------
°°° GriGio*Lab
°°° GriGio*Carbonio
°°° Griso*1.2*Golden*Age
°°° Ipothesys*Exhaust

Re: triumph cafe racer 1100 09/11/2015 23:38 #198930

  • Claudio
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2089
Forse è of topic, ma a me queste piacciono molto

www.avinton.fr/les-collectors/

Costano care ma......

Re: triumph cafe racer 1100 10/11/2015 00:00 #198932

Io non la vedo "male" la 160/60 dietro, in molti casi la 180 non viene sfruttata tutta e in fondo visto lo stile Cafè Racer ci può stare.

L'aspetto importante per me è che ambo le ruote siano da 17..

Comunque pare che i prezzi saranno di 12,5 k per la base e di ben 16 k per la "R"!

Bellissime, ma a mio giudizio troppo care, anche perché bisogna mettere in conto diverse centinaia di euro di accessori obbligati (scarichi, parafango posteriore corto, mini - cupolino..).

La moto va dove gli occhi guardano..

Re: triumph cafe racer 1100 11/11/2015 00:14 #199010

  • Robusto
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2134
..bella la Avinton..ma mi ricorda un po troppo la buell e la vecchia Voxan francese...se poi è anche cara..ciaoo ...solo nicchia mi sa..
esistono le moto...e poi ci sono le griso...ingegno e materia in un design senza tempo

ex:Malaguti dr50,Suzuki gsx400f,Suzuki Vx800

Re: triumph cafe racer 1100 11/11/2015 00:28 #199014

  • Claudio
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2089
Beh, mi pare di aver capito che si parte da 30k......
Mi è capitato di vederle dal vero, i corpi farfallati a vista sopra il serbatoio stile dragster americano sono una libidine

Re: triumph cafe racer 1100 11/11/2015 10:49 #199022

  • GriGio
  • Offline
  • Nibbio
  • Messaggi: 9915
Bellissime, sia le Avinton che le Voxan (mettiamoci anche le Renard e le Confederate).
Se potessi le avrei tutte...in salotto
Vallombrosa, dove si mangia, si beve e si lecca la...neve.
-------
°°° GriGio*Lab
°°° GriGio*Carbonio
°°° Griso*1.2*Golden*Age
°°° Ipothesys*Exhaust
Ringraziano per il messaggio: enrico59

Re: triumph cafe racer 1100 26/01/2016 01:04 #202447

viste le triumph a eicma...belle ...ma piccole...piccolissime...e con poco metallo...

Compleanni

Il compleanno di Piemilto è domani , Il compleanno di Frak7 è fra 2 giorni , Il compleanno di brian0471 è fra 364 giorni , Il compleanno di FippoTebe è fra 364 giorni , Il compleanno di Rick è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 0.75 secondi