Il sensore temperatura quello che si sostituisce al tappo olio io l'ho messo (trovai un occasione) , ma dubito seriamente che sia preciso
una volta ho rilevato pure 150°

inoltre sull'astina non ci sono le tacche del max e min. olio ,io ho rimediato con due tacche fatte con una limetta.
Uno strumento a lancetta interessante (simili a quello proposto da paolo bicilindrico) lo fa la raid ( su ebay) da spento non si legge nulla,da acceso riprende i colori del quadro strumenti Griso ,
con lancetta che prima scorre dallo zero al massimo e torna indietro,
di questi ce ne sono vari tipi , un modello come scala arriva a 150° C che forse è quello più adatto a noi, in media la temperatura a seconda della stagione dobrebbe aggirarsi dai 125/135°
(comunque lo strumento sopporta fino a 270°)
io ci stò facendo un pensierino, pur sapendo che non è necessario , un orpello inutile in più direbbe qualcun altro .