Ciao ragazzi, scrivo qui per scaricare moltissima frustrazione che mi affligge in questi giorni: brevemente, mi si spegne il cruscotto all'accensione della moto ( si spegne il cruscotto all'accensione, si riaccende allo spegnimento da tasto, poi compare apgm0022 e fa il check sistematicamente) per cui non vedo niente e soprattutto non funzionano frecce, stop, anabbagliante, tutto quanto da schema elettrico parte dal cruscotto. Non appena spengo la moto da tasto sul blocchetto di dx si accende come dopo aver tolto la batteria, APMG0022, test completo e tutto funziona, preso l'avviamento e si spegne tutto...
Ma come cavolo è possibile??
Strano, direte, mai successo, è invece a me sì, è già successo 11 mesi fa, stessa cosa e dopo 3 mesi di fermo in officina per capire il problema (che non è stato capito) si è risolto sostituendo centralina (!) e cruscotto (!) più manodopera totale 1600 euro...
Volevo venderla all'istante ma l'amore per il griso mi ha aiutato a superare il colpo, tremendo, ed andare avanti.... fino a 6 giorni fa. Dopo un giro bagnato la riporto in garage e la riprendo il giorno dopo: scritta service ed errore ECU 56, sensore di velocità, ok può essere ho pensato, sono sensibili all'umidità... faccio qualche km con tachimetro fermo (ovvio penso) e si spegne tutto il cruscotto e accade quello che ho detto sopra...
Ci ho messo davvero tanto a fidarmi ancora del griso, adesso proprio non ce la faccio più, scrivo qui come ultima spiaggia, poi la porto da Murry a Ferrara e gli chiedo se la prende dentro come usata e mi prendo una honda qualsiasi...
Sono sempre stato uno strenuo sostenitore Guzzi, ho magliette e berretti e altro, l'ho presa contro le opinioni di molti che mi consigliavano di lasciar perdere, "sono moto inaffidabili"... ebbene avevano ragione, ho sbagliato, lo ammetto, ci ho davvero creduto ma ormai questa è la verità, non mi fido più e voglio solo liberarmene... dopo tutti gli accessori che ci avevo messo su... che tristezza, mi vien da piangere, quanto l'ho desiderata un anno fa, non ci dormivo la notte.
Se qualcuno di voi ha anche solo un'idea di come risolvere il problema vi ascolto, farò tutte le prove che chiederete, se possibile, vi prego di provarci, nulla è scontato; sono sicuro che si tratta di qualche cavetto che va massa di qua o di là ma come trovarlo? Se poi è questo.
Grazie a tutti, davvero
AGGIUNGO: questo problema porta a scaricare rapidamente la batteria, probabilmente c'è qualche contatto che va a massa, collegato allo spegnimento del cruscotto all'avviamento; guardando lo schema elettrico mi viene da pensare che l'errore ECU 56 (sensore di velocità) possa innestare qualche scarica... oppure le bobine...
La moto in funzione va benissimo, nessun problema, tiene il minimo, accelera normalmente, tutto come prima.... al massimo 2 volte è capitato che riprendendo da bassi regimi ha fatto un impercettibile buco, un vuoto di erogazione, ecco perchè ho pensato alle bobine. Anche collegando la batteria dell'auto, escludendo quindi la batteria a bordo (ha 1 anno) il problema è il medesimo.