Martin ha scritto:
Salve ragazzi,
Quest'anno dopo il primo giro lungo della stagione torno a casa e cosa noto?...Perdita olio dal braccio della forcella, per intenderci nel tratto tra cardano e cambio; più precisamente la perdita era localizzata sugli autobloccanti del tubo olio della pinza freno posteriore.
Nota:questo accade perché la forcella e cava e non presenta olio al suo interno, gli autobloccanti si infilano in un foro che attraversa la parete della forcella dall'esterno all'interno quindi l'olio che si accumula fuoriesce da questi fori.
A questo punto facciamo un po di chiarezza:
La trasmissione posteriore presenta 3 paraolio e 3 cuffie (di cui una che funge da solo para-polvere posizionata tra forcella e cambio)
1) Il primo paraolio è quello tra cambio e forcella, la perdita si presenta come da mia descrizione ma in questo caso anche la cuffia para-polvere tra forcella e cambio dovrebbe essere unta perché è tenuta da sole fascette in plastica (per la sostituzione bisogna rimuovere la forcella)
2) Il secondo paraolio è all'interno del cardano, la perdita si presenta come da mia descrizione (per la sostituzione bisogna aprire il cardano e avere una chiave speciale MG)
3) Il terzo paraolio è tra ruota e cardano, la perdita solitamente unge la ruota o la zona direttamente sotto il cardano (questo si sostituisce dall'esterno rimuovendo la ruota)
4) Le due restanti cuffie una esterna al cardano tra cardano e asta di reazione, l'altra interna al cardano tra cardano e forcella fanno da tenuta per l'olio.
Veniamo al prezzo,
74 euro di materiali e 126 euro di manodopera per un totale di 200 euro "sconto applicato" che a mio avviso mi sembrano un po tanti visto quanto sopra.
Salve ragazzi allora quoto in pieno quanto detto da Martin. Ho avuto lo stesso problema dal Pajata, me lo son portato avanti fin quando la perdita non è diventata importante... La perdita era localizzata tra cardano e cambio, l'olio fuoriusciva dai fori ed andava a finire con il vento sulla ruota posteriore, precisamente sul cerchio e sulla parte esterna della gomma... Purtroppo in provincia di Avellino non ci sono concessionari Guzzi e portarla a Napoli non mi andava proprio... Ho trovato così la full motor di Benevento, officina meccanica di grande esperienza che ha subito individuato il problema. Anche loro hanno smontato la forcella ma nell'arco di poco più di una settimana hanno rimesso in funzione la moto sotituendo il paraolio del cardano (vedi Martin 2). Costo 100 euro manodopera + 20 euro olio e paraolio... Mi sono sembrati molto onesti... tra l'altro sono estimatori guzzisti visto che un meccanico aveva una concessionaria Guzzi.