Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

perdita Olio sotto il cardano
(1 Online) (1) Ospite

ARGOMENTO: perdita Olio sotto il cardano

Re: perdita Olio sotto il cardano 29/04/2012 13:28 #70206

  • Berry
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 82
Allora....sto guardando l'elenco dei lavori e si parla della sostituzione di un anello di tenuta 85x110x8.5 fmk.

potrebbe essere quello?
tutto il resto (le altre voci della fattura) mi pare non c'entri nulla....
Ringraziano per il messaggio: muccopezzato

Re: perdita Olio sotto il cardano 29/04/2012 15:11 #70210

Allora ti hanno cambiato il paraolio che c'è proprio dietro la ruota, non quello indicato da BB, che come nel mio caso, provoca perdita dal pirolino passacavo, e arrivano solo schizzi sulla ruota. La tua perdita copiosa sul cerchio era causata dal paraolio ruota che ha quelle misure.
Ultima modifica: 29/04/2012 15:11 Da muccopezzato.

Re: perdita Olio sotto il cardano 29/04/2012 18:17 #70227

  • Berry
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 82
muccopezzato ha scritto:
... pirolino passacavo ...


LOL

Re: perdita Olio sotto il cardano 01/05/2012 18:42 #70564

cari ragazzi, da come ho visto sullo smontaggio della coppia conica è un bel casino, non capisco bene se la tenuta la fà la cuffia (interna)con l'anello bianco (forse un polypack?) oppure il paraolio interno.
Non è che qualcuno di voi l'ha sistemata da solo quella perdita? possibile che bisogna aprire il cardano per un paraolio? (ovviamente parliamo di quello lato albero) attendo dritte grazie
Ultima modifica: 01/05/2012 18:55 Da muccopezzato.

Re: perdita Olio sotto il cardano 01/05/2012 19:01 #70570

GASP!!! Trovata puntuale risposta del buon UBE sul gemello Breva......GASP! sò euri...
Ultima modifica: 01/05/2012 19:03 Da muccopezzato.

Re: perdita Olio sotto il cardano 02/06/2015 09:57 #190564

  • Martin
Salve ragazzi,
mi chiamo Martin e sono un felice possessore di un Griso 1100.

Vorrei mettere a disposizione del forum la mia esperienza in merito a questo problema.

Quest'anno dopo il primo giro lungo della stagione torno a casa e cosa noto?...Perdita olio dal braccio della forcella, per intenderci nel tratto tra cardano e cambio; più precisamente la perdita era localizzata sugli autobloccanti del tubo olio della pinza freno posteriore.
Nota:questo accade perché la forcella e cava e non presenta olio al suo interno, gli autobloccanti si infilano in un foro che attraversa la parete della forcella dall'esterno all'interno quindi l'olio che si accumula fuoriesce da questi fori.

Io abito a Reggio Emilia e ovviamente ho preso in considerazione solo officine autorizzate Moto Guzzi, nella mia zona ne sono presenti due.
La prima, che ha il marchio solo da qualche anno, non aveva proprio idea della composizione meccanica della moto, infatti pensate che voleva risolvere sigillando i fori da cui usciva l'olio con della pasta....e la perdita???...senza parole
La seconda, che ha il marchio da anni, mi è sembrata più preparata mi ha detto che la perdita poteva provenire o dal paraolio cambio o dalla cuffia cardano. Lascio la moto da loro e dopo qualche giorno mi chiama per avvisarmi che la perdita era lato cardano e che il ricambio costava 279 euro.
A questo punto stranito da quanto detto mi sono messo alla ricerca di maggiori informazioni e documentato passando prima dal numero verde della MG e poi da varie assistenze a marchio.

A questo punto facciamo un po di chiarezza:
La trasmissione posteriore presenta 3 paraolio e 3 cuffie (di cui una che funge da solo para-polvere posizionata tra forcella e cambio)
1) Il primo paraolio è quello tra cambio e forcella, la perdita si presenta come da mia descrizione ma in questo caso anche la cuffia para-polvere tra forcella e cambio dovrebbe essere unta perché è tenuta da sole fascette in plastica (per la sostituzione bisogna rimuovere la forcella)
2) Il secondo paraolio è all'interno del cardano, la perdita si presenta come da mia descrizione (per la sostituzione bisogna aprire il cardano e avere una chiave speciale MG)
3) Il terzo paraolio è tra ruota e cardano, la perdita solitamente unge la ruota o la zona direttamente sotto il cardano (questo si sostituisce dall'esterno rimuovendo la ruota)
4) Le due restanti cuffie una esterna al cardano tra cardano e asta di reazione, l'altra interna al cardano tra cardano e forcella fanno da tenuta per l'olio.

A questo punto mi sono recato all'officina nel tentativo di dare le informazioni ed effettivamente il meccanico ha ammesso che non aveva mai eseguito una riparazione simile fortunatamente però aveva tutta l'attrezzatura (la mia perdita era dovuta al paraolio del punto 2)

Alla fine lavoro eseguito ma una cosa che mi ha dato molto fastidio che l'officina a smontato e rimontato inutilmente la forcella quando sarebbe bastato rimuovere solo il cardano, considerate che io sono una persona estremamente precisa e l'idea che qualcuno smonti la mia moto e rimonti senza motivo mi fa dare di matto.

Veniamo al prezzo,
74 euro di materiali e 126 euro di manodopera per un totale di 200 euro "sconto applicato" che a mio avviso mi sembrano un po tanti visto quanto sopra.

Solo una nota positiva per l'assistenza MG di Parma,
non appena chiamato mi hanno saputo dire esattamente la causa del problema.

Re: perdita Olio sotto il cardano 02/06/2015 10:25 #190566

Mi riconosco nella descrizione che fa di se stesso Martin, ed è spaventoso vedere quanta incompetenza ci sia nelle officine.
Mi permetto di raccontarVi un aneddoto che mi è successo la settimana scorsa, dovendo cambiare un giunto sferico della macchina,e sapendo (perché ho il manuale officina) che serve un particolare estrattore, ho portato l'auto all'off. AutorizzatA, pensando in un intervento migliore di quello che avrei potuto fare io.....risultato? Giunto cacciato con la mazza!!!!!!!! Ma daii

image_2015-06-02.jpg
Ringraziano per il messaggio: doppiabi

Re: perdita Olio sotto il cardano 02/06/2015 12:16 #190572

  • doppiabi
  • Offline
  • Griso
  • Messaggi: 13328
benvenuto martin, passa dalla sezione presentazioni
CHE OMO L'OMOBONO

upload photos

Re: perdita Olio sotto il cardano 02/06/2015 12:27 #190573

  • doppiabi
  • Offline
  • Griso
  • Messaggi: 13328
CHE OMO L'OMOBONO

upload photos
Ultima modifica: 02/06/2015 12:28 Da doppiabi.
Ringraziano per il messaggio: muccopezzato, salvagriso

Re: perdita Olio sotto il cardano 30/09/2016 14:33 #215903

  • Criminal
  • Offline
  • ASSASSIN BRIGH
  • Messaggi: 4551
qualcuno sa darmi il codice ricambio del paraolio tra cambio e forcella ( quello del punto 1 descritto da martin) ho le stesso problema e devo risolverlo prima di Misano
..sono un uomo con i piedi per terra e la testa sulle spalle....ma sono le uniche due cose al posto giusto!!

DD Trophy team "IL LEPRO" gran maestro di highside

Re: perdita Olio sotto il cardano 30/09/2016 14:51 #215904

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
hai chiesto a Stocazzo???

(scusa non ho saputo resistere)
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy

Re: perdita Olio sotto il cardano 21/07/2017 09:04 #227312

  • nirvana
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 300
Martin ha scritto:
Salve ragazzi,

Quest'anno dopo il primo giro lungo della stagione torno a casa e cosa noto?...Perdita olio dal braccio della forcella, per intenderci nel tratto tra cardano e cambio; più precisamente la perdita era localizzata sugli autobloccanti del tubo olio della pinza freno posteriore.
Nota:questo accade perché la forcella e cava e non presenta olio al suo interno, gli autobloccanti si infilano in un foro che attraversa la parete della forcella dall'esterno all'interno quindi l'olio che si accumula fuoriesce da questi fori.


A questo punto facciamo un po di chiarezza:
La trasmissione posteriore presenta 3 paraolio e 3 cuffie (di cui una che funge da solo para-polvere posizionata tra forcella e cambio)
1) Il primo paraolio è quello tra cambio e forcella, la perdita si presenta come da mia descrizione ma in questo caso anche la cuffia para-polvere tra forcella e cambio dovrebbe essere unta perché è tenuta da sole fascette in plastica (per la sostituzione bisogna rimuovere la forcella)
2) Il secondo paraolio è all'interno del cardano, la perdita si presenta come da mia descrizione (per la sostituzione bisogna aprire il cardano e avere una chiave speciale MG)
3) Il terzo paraolio è tra ruota e cardano, la perdita solitamente unge la ruota o la zona direttamente sotto il cardano (questo si sostituisce dall'esterno rimuovendo la ruota)
4) Le due restanti cuffie una esterna al cardano tra cardano e asta di reazione, l'altra interna al cardano tra cardano e forcella fanno da tenuta per l'olio.


Veniamo al prezzo,
74 euro di materiali e 126 euro di manodopera per un totale di 200 euro "sconto applicato" che a mio avviso mi sembrano un po tanti visto quanto sopra.


Salve ragazzi allora quoto in pieno quanto detto da Martin. Ho avuto lo stesso problema dal Pajata, me lo son portato avanti fin quando la perdita non è diventata importante... La perdita era localizzata tra cardano e cambio, l'olio fuoriusciva dai fori ed andava a finire con il vento sulla ruota posteriore, precisamente sul cerchio e sulla parte esterna della gomma... Purtroppo in provincia di Avellino non ci sono concessionari Guzzi e portarla a Napoli non mi andava proprio... Ho trovato così la full motor di Benevento, officina meccanica di grande esperienza che ha subito individuato il problema. Anche loro hanno smontato la forcella ma nell'arco di poco più di una settimana hanno rimesso in funzione la moto sotituendo il paraolio del cardano (vedi Martin 2). Costo 100 euro manodopera + 20 euro olio e paraolio... Mi sono sembrati molto onesti... tra l'altro sono estimatori guzzisti visto che un meccanico aveva una concessionaria Guzzi.
Ringraziano per il messaggio: Criminal

Re: perdita Olio sotto il cardano 10/09/2018 19:02 #241270

Mi ricollego a questo Topic per domandare una informazione. Sono andato una settimana fa a fare la revisione e mi sono accorto che il cerchio della ruota posteriore (interno dalla parte del freno) era sporco di microscopici schizzi di olio. Pensavo che dipendesse da una perdita dal bullone sotto la coppia conica (quello che serve per fare il cambio d'olio) però non mi pare che l'olio provenga da quello. La maggior parte dell'olio la trovo dove c'è il supporto di plastica per i tubi e cavi vari. Volevo domandarvi se potevate sapere da cosa potesse dipendere. Olio a terra non ne vedo però ho paura che esca quando è in pressione. Ho provato ad aprire la vite superiore della coppia conica (quella con la brugola) che serve per inserire l'olio e per controllare il livello ma Crm di Pordenone l'ha chiusa con forza e con una brugola normale non riesco a fare sufficiente leva per aprirla. Non ho voluto sforzare e ho desistito. Nel caso la dovessi portare in officina e aimè mi tocca fare minimo 100km, mi fido ad andare o potrei spaccare tutto?
Allegati:

Re: perdita Olio sotto il cardano 10/09/2018 19:18 #241271

sei sicuro che non sia olio del freno? in quel caso è corrosivo, puliscilo il prima possibile. l'olio del cardano penso sia molto denso e non credo sia in pressione.
L’ignorante sa molto, L’intelligente sa poco, Il saggio non sa niente, L’imbecille sa sempre tutto ….

Re: perdita Olio sotto il cardano 10/09/2018 19:49 #241275

Sinceramente vedendolo molto scuro non ho proprio pensato all'olio dei freni. Comunque domani sera pulisco il tutto e provo a controllare anche quello. Grazie.

Compleanni

Il compleanno di anomalos è oggi , Il compleanno di archchecco è oggi , Il compleanno di Laya è oggi , Il compleanno di Magnani 1921 è oggi , Il compleanno di Mike76 è oggi , Il compleanno di Ringhio85 è oggi , Il compleanno di arongt è domani , Il compleanno di frenika è domani , Il compleanno di Frenika2021 è domani , Il compleanno di Licio33 è domani , Il compleanno di Noste90 è fra 2 giorni , Il compleanno di tatanka è fra 2 giorni , Il compleanno di FabioZigolo è fra 364 giorni , Il compleanno di Renatone è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 1.14 secondi