Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Differenze tra griso
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Differenze tra griso

Differenze tra griso 13/06/2011 13:15 #24626

Scusate Ragà......escludendo la cilindrata quali sono le differenze eclatanti tra 8v,1100 e 850?
Voi quale scegliereste e perchè?Il rumore cambia molto tra le tre???
Vi ringrazio anticipatamente....e scusate sempre la mia ignoranza

We ride together, we die together…
BAD BOYS for life.
Bewitched by WITCHES.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 13:32 #24629

  • taliaki
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 118
quella nella tua foto e la 8v my 2010 si riconosce dal cruscotto nero...........................un motro "è uguale alla mia" hihihihih
Ringraziano per il messaggio: camillo77

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 13:44 #24632

  • Corsaro
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 5995
escludiamo chiaramente anche il numero di valvole

A parità di valvole, tra 850 e 1100, una differenza interessante è la doppia candela di cui è dotato il 1100 a differenza dell'850.

La modifica è apportabile in qualsiasi momento perchè le teste dell'850 sono già predisposte...............POCA SPESA, TANTA RESA
corsaro CHIOCCIOLA grisoguzzi.it

So how do I describe the Griso here at the shop? I say “Here. Go take it for a ride and see what you think.” It’s the quickest way to put a smile on their face.

Thank you Mr. Richardson
Ringraziano per il messaggio: camillo77

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 14:16 #24633

grazie,le valvole della 8v cosa comportano rispetto alle altre?e la 850 la consigliereste?

We ride together, we die together…
BAD BOYS for life.
Bewitched by WITCHES.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 14:34 #24635

se non erro la 8V differisce col 1100 per imbottitura della sella e per fianchetti leggermente diversi.
ovviamente sono diversi le teste... poi c'è molta componentistica diversa, tipo la pinza radiale e credo anche la pompa... e i freni a disco a margherita... lo scarico a doppia uscita.

il 1100 a differenza dell'850 ha il radiatore olio. cambia anche, se non vado errato, il colore della coppa (nero per il 1100, color metallo per la 850) e della trasmissione (oro per 1100 e metal color per la 850)
sicuramente c'è altro.

cosa acquistare? dipende dai dindi in tasca.... posto che la 850 è a mio parere un poco sottomotorizzata, la scelta è per la 1100 o la 8v. se sei indeciso è perchè valuti un usato... (a listino del nuovo ora è rimasta solo la 8v).
il 1100 al momento è un buon affare: potendo disporre di 2500-3000 in piu' , meglio la 8V!

io sono fresco di acquisto e ho optato per un 1100: i cavalli che ha mi bastano e avanzano e l'ho pagata un prezzo abbordabile.
nel lungo periodo tanto le differenze tra 8v e 1100 che ora si pagano beu quattrini, si spiattelleranno...

riassumendo, nel mondo dell'usato: 1000euri di differenza tra una 850 e una 1100 ci stanno; 2500 che ballano tra 1100 e 8v ho ritenuto non ci stessero.
Ultima modifica: 13/06/2011 14:37 Da ilcapitano.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 14:36 #24637

  • toscano88
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1088
Ci sono delle differenze:

dal punto di vista estetico la 1200 differisce dalle altre per la marmitta a doppio scarico, freni, dischi a margherita, colore telaio nero, fianchetti, manubrio più corto (7 cm se non sbaglio), specchietti neri e non cromati, colore coperchi trasmissione CARC.

La 1100 e la 850 esteticamente sono identiche tranne per il colore del telaio che nella 850 è nero e nella 1100 color acciaio, inoltre la 850 non ha il radiatore dell'olio lasciando scoperto il lato interessato.

Dal punto di vista motore le differenze sono tante e i post presenti possono darti un'idea molto precisa, io non ho provato la griso 1200 8v ma ho l'impressione che sia il motore più interessante (e il più costoso) ha una candela sola per cili, lo scarico doppio rende l'estetica del trombone molto affascinante, le altre si differiscono tra loro come segue: la 1100 è nata prima della 850 ha due candele, i consumi sono migliori nel misto e nei viaggi, ha più "tiro", ha più cavalli, ed è più rabbiosa.
La 850 (la mia) è da preferire a mio avviso se viaggi con la moto in città trafficate per almeno 30-40% del tuo tempo in moto data l'erogazione di potenza più dolce anche negli stacchi, per un uso più sportivo e turistico meglio la 1100 tra le tre preferirei la 1200 che mi dicono sia un motore "tondo" rispetto ai tre citati (anche esteticamente) i costi chiaramente sono diversi, inoltre 850 essendo più recente della 1100 è possibile che molti problemi sia già stati risolti.

I miei criteri quando ho comprato la mia sono stati diversi cmq ho preferito orientarmi su una 850 (la 1100 l'avrei presa solo se fosse stata un'occasione da non perdere) la 1200 non potevo permettermela, inoltre considera che oltre al costo del mezzo usato c'è il passaggio, i vari lavoretti di piccola manutenzione (io avevo il faro rotto), le borse, gomme nuove, il cupolino eventualmente lo scarico... etc... per me solo quesato è stao 1000 eur
ti consiglierei per un buon usato - che dipende dal budget (escluse le occasioni ed escluso il 1200)- a mio avviso deve partire da 6000 eur e lo prenderei con anno di immatricolazione dal 2008 (per la giovinezza e la eventuale rivendibilità) km non sono un problema ma non lo considererei sopra i 30000 e sopratutto che non sia "intopato" (cioè uno che ci ha smanettato parecchio sopra...) e mi raccomando per prima cosa controlla i livelli olio.....
...nell'Olimpo gli Dei cavalcano emozionanti entità bicilindriche dall'inconfondibile suono Guzzi...per alcuni forse è passione... per me è Filosofia!
Ringraziano per il messaggio: camillo77

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 14:43 #24639

ti posso dire che al grisogiro, con andatura turistica, io ho messo la 3^ all'inizio delle curve e l'ho tolta quando ci siamo fermati
se non cerchi la prestazione da smanettone, il 1100 ti permette di riprendere dai 1500 giri e tirarlo fino ai 7000.
se non sbaglio, parlando con gli ottovolanti, il 1200 ha più cattiveria in alto ma meno elasticità. non so se dico boiate, però
per l'850, senti toscano, perchè ti riporterei le sue stesse parole.


ieri tornando mi veniva in mente un'idea malsana... restauro del t3 e GMG a settembre con lo stesso (ma sempre con i briganti, se mi volete anche senza griso). poi lo vendo in autunno e affianco al mio 1100 un 850 penso che si trovino buone occasioni.
anzi pensavo di spostare le sovrastrutture del mio azzurrino sull'850, così finalmente avrei il telaio nero e metterei le sovrastrutture dell'850 sul 1100 (magari rosso con stemma moto guzzi scuro). secondo voi, sarebbe possibile?
sono malato ?
Ultima modifica: 13/06/2011 14:54 Da GRISimOne.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 15:10 #24646

  • GriGio
  • Offline
  • Nibbio
  • Messaggi: 9915
@GRIS. Grisite acutissima!! E le tue idee mi piacciono un sacco!

@Camillo. Io la 850 la consiglierei, ma da smanettone "fifty top" (come dice Tosca) gliene farei di cotte e di crude, soprattutto al motore che già di base è eccezionale.
Il 1200 è un 8 valvole, il 1100 è un 4 valvole...se era questo che volevi sapere.
Vallombrosa, dove si mangia, si beve e si lecca la...neve.
-------
°°° GriGio*Lab
°°° GriGio*Carbonio
°°° Griso*1.2*Golden*Age
°°° Ipothesys*Exhaust
Ringraziano per il messaggio: motonauto

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 15:14 #24648

rispostone!!!

We ride together, we die together…
BAD BOYS for life.
Bewitched by WITCHES.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 15:17 #24649

dai GriGio, impegnati un po' di più

comunque vedo che le mie idee non sembrano così balzane

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 15:18 #24650

sì.........sei malato.

We ride together, we die together…
BAD BOYS for life.
Bewitched by WITCHES.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 15:28 #24652



non hai modo di provarle, così ti fai un'idea?
la preferenza di una o dell'altra è sempre molto soggettiva. secondo me sono belle tutt'e tre.
dell'850 esteticamente non mi piace la mancanza del radiatore, che alleggerisce molto il motore. per il resto il motore mi sembra più che onesto, se non cerchi prestazioni da paura (ma forse più in viaggio che tra le curve, dove sconta solo un po' meno coppia, a vantaggio di una maggiore fluidità).
e di sicuro quell'850 di cilindrata fa battere molti cuori guzzisti.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 15:37 #24654

  • toscano88
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1088
Simone ha ragione, sia sull'erogazione sia sull'estetica che è mortificata per l'assenza del radiatore olio (tieni presente che il radiatore se non cerchi prestazioni eccezzionali serve a poco ma genera un consumo di olio maggiore), pero' il telaio nero dell'850 è più bello della 1100!

Cmq mi dicono che il 1200 8v ha le qualità del 850 e del 1100 insieme ma non credo che tu possa trovarlo usato (decentemente) a meno di 8000 eur....

la scelta tra 1100 e 850 con un budget tra 5500 e 6500 è solo una questione di cosa si cerca nella moto e di che uso se ne farà!

@Simone

a parità di anno e di usura un 850 rispetto ad un 1100 costa ustao 300 eur meno!!!!!!
...nell'Olimpo gli Dei cavalcano emozionanti entità bicilindriche dall'inconfondibile suono Guzzi...per alcuni forse è passione... per me è Filosofia!

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 16:50 #24661

vero.....basterebbe provarle,ma il fatto è che sto cercando un usato e giro e rigiro su internet e mi è venuto sto dubbio,cmq a me fa impazzire la S.E. anche se costicchia ma sarà che i raggi gli danno quel po di retro che nn guasta,bè per ora continuo a girare poi chissa,anche perchè ancora devo stabilire un limite economico ma sono dell'opinione che se la compro deve piacermi in tutto.....anche se 3000 euri di differenza so 3000 euri di differenza!AIUTOOOOOOO SONO MALATO!

We ride together, we die together…
BAD BOYS for life.
Bewitched by WITCHES.

Re: Differenze tra griso 13/06/2011 17:14 #24662

  • pully06
E nella versione SE che differenze ci sono rispetto alla 1200 8V? Non è stata nenche tenuta presente nel paragone!!
  • Pagina:
  • 1
  • 2

Compleanni

Il compleanno di Noste90 è oggi , Il compleanno di tatanka è oggi , Il compleanno di brian0471 è domani , Il compleanno di FippoTebe è domani , Il compleanno di Rick è domani , Il compleanno di anomalos è fra 363 giorni , Il compleanno di Laya è fra 363 giorni , Il compleanno di Magnani 1921 è fra 363 giorni , Il compleanno di Mike76 è fra 363 giorni , Il compleanno di arongt è fra 364 giorni , Il compleanno di frenika è fra 364 giorni , Il compleanno di Frenika2021 è fra 364 giorni , Il compleanno di Licio33 è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 0.99 secondi