Domenico80 ha scritto:
Anzitutto auguri per la nuova arrivata!
E' sempre un fatto positivo portarsi a casa una motocicletta..
La mia (2013) ha la molla (rossa) da 70 N/mm (io ho chiuso il precarico di 3 giri completi e aperto ambedue i registri idraulici di un giro e mi trovo bene, peso 85 kg).
Forcella: rispetto al set up di serie ho aperto ambedue i registri idraulici di un giro (aperto di un giro pure il precarico, anche per i miei gusti era troppo dura e lenta).
Comunque se ho un minimo capito che tipo sei "motociclisticamente", credo che la Griso ti sembrerà troppo bassa/cedevole dietro e poco svelta davanti.
In parte e agli inizi almeno per me è stato così.. poi la capisci, regoli qualcosina e diventa formidabile in tutto..

oggi ho deciso di farci un bel giro di prova prima di smontarla per rendermi conto di come va e dove intervenire:
si sente subito che è ben bilanciata e facilissima da guidare, ma appena ho iniziato a spingere un po' (tra l'altro ha su gomme nuove) l'ho subito sentita bassa dietro e 'scarica' davanti, quindi il primo intervento che farò, parallelamente alla revisione della forcella, sarà quello di alzare sensibilmente il posteriore, cambiando il mono con uno migliore e regolabile nell'interasse. E cercherò una taratura più morbida e scorrevole sia davanti che dietro.
Sono rimasto invece molto ben impressionato dal motore: gira benissimo, è discretamente potente, ha un cambio perfetto e nessuna rumorosità strana...sembra in ordine.
Peccato che il limitatore tagli poco prima degli 8mila giri, arrestando una bella progressione (tra l'altro in modo molto brusco). Ricordo bene che i Griso 8V guidati in passato giravano ben oltre la riga rossa deli 8mila, evidentemente qui passando alla distribuzione a rulli hanno anche messo una mappa che anticipa il taglio del limitatore