Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

verifica tipo distribuzione
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: verifica tipo distribuzione

Re: verifica tipo distribuzione 18/02/2018 01:05 #234820

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
Domenico80 ha scritto:
Anzitutto auguri per la nuova arrivata!

E' sempre un fatto positivo portarsi a casa una motocicletta..

La mia (2013) ha la molla (rossa) da 70 N/mm (io ho chiuso il precarico di 3 giri completi e aperto ambedue i registri idraulici di un giro e mi trovo bene, peso 85 kg).

Forcella: rispetto al set up di serie ho aperto ambedue i registri idraulici di un giro (aperto di un giro pure il precarico, anche per i miei gusti era troppo dura e lenta).

Comunque se ho un minimo capito che tipo sei "motociclisticamente", credo che la Griso ti sembrerà troppo bassa/cedevole dietro e poco svelta davanti.

In parte e agli inizi almeno per me è stato così.. poi la capisci, regoli qualcosina e diventa formidabile in tutto..



oggi ho deciso di farci un bel giro di prova prima di smontarla per rendermi conto di come va e dove intervenire:
si sente subito che è ben bilanciata e facilissima da guidare, ma appena ho iniziato a spingere un po' (tra l'altro ha su gomme nuove) l'ho subito sentita bassa dietro e 'scarica' davanti, quindi il primo intervento che farò, parallelamente alla revisione della forcella, sarà quello di alzare sensibilmente il posteriore, cambiando il mono con uno migliore e regolabile nell'interasse. E cercherò una taratura più morbida e scorrevole sia davanti che dietro.

Sono rimasto invece molto ben impressionato dal motore: gira benissimo, è discretamente potente, ha un cambio perfetto e nessuna rumorosità strana...sembra in ordine.
Peccato che il limitatore tagli poco prima degli 8mila giri, arrestando una bella progressione (tra l'altro in modo molto brusco). Ricordo bene che i Griso 8V guidati in passato giravano ben oltre la riga rossa deli 8mila, evidentemente qui passando alla distribuzione a rulli hanno anche messo una mappa che anticipa il taglio del limitatore
Ultima modifica: 18/02/2018 01:15 Da rsvsteve.

Re: verifica tipo distribuzione 18/02/2018 01:17 #234821

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
Ardito ha scritto:
Ciao Steve...mi sembrava che avessi una Stelvio..
So che è già stato appurato ma se è come Stelvio(e penso proprio di si) togliendo il coperchio coprivalvole se c'è un solo foro tondo(dove passa la candela) è a bicchierini, se appena sotto c'è un altro foro tondo di pari dimensioni è a rullini..spero di essere stato spiegato..
Vediamo: così è a bicchierini www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?t=9050
invece a rullini: goo.gl/images/LvsYqM


grazie della spiegazione, effettivamente è così.
Si ho anche una Stelvio, che è la moto che guido tutti i giorni (ed è una gran moto per me)

Re: verifica tipo distribuzione 18/02/2018 01:38 #234822

rsvsteve ha scritto:
Domenico80 ha scritto:
Anzitutto auguri per la nuova arrivata!

E' sempre un fatto positivo portarsi a casa una motocicletta..

La mia (2013) ha la molla (rossa) da 70 N/mm (io ho chiuso il precarico di 3 giri completi e aperto ambedue i registri idraulici di un giro e mi trovo bene, peso 85 kg).

Forcella: rispetto al set up di serie ho aperto ambedue i registri idraulici di un giro (aperto di un giro pure il precarico, anche per i miei gusti era troppo dura e lenta).

Comunque se ho un minimo capito che tipo sei "motociclisticamente", credo che la Griso ti sembrerà troppo bassa/cedevole dietro e poco svelta davanti.

In parte e agli inizi almeno per me è stato così.. poi la capisci, regoli qualcosina e diventa formidabile in tutto..



oggi ho deciso di farci un bel giro di prova prima di smontarla per rendermi conto di come va e dove intervenire:
si sente subito che è ben bilanciata e facilissima da guidare, ma appena ho iniziato a spingere un po' (tra l'altro ha su gomme nuove) l'ho subito sentita bassa dietro e 'scarica' davanti, quindi il primo intervento che farò, parallelamente alla revisione della forcella, sarà quello di alzare sensibilmente il posteriore, cambiando il mono con uno migliore e regolabile nell'interasse. E cercherò una taratura più morbida e scorrevole sia davanti che dietro.

Sono rimasto invece molto ben impressionato dal motore: gira benissimo, è discretamente potente, ha un cambio perfetto e nessuna rumorosità strana...sembra in ordine.
Peccato che il limitatore tagli poco prima degli 8mila giri, arrestando una bella progressione (tra l'altro in modo molto brusco). Ricordo bene che i Griso 8V guidati in passato giravano ben oltre la riga rossa deli 8mila, evidentemente qui passando alla distribuzione a rulli hanno anche messo una mappa che anticipa il taglio del limitatore


Esatto: con la nuova distribuzione il taglio dell'iniezione è anticipato di qualche centinaio di giri (anche la mia si "arresta" un pizzico prima degli 8000 rpm pieni), a pelle è un peccato perché l'allungo potrebbe essere migliore (in sesta vedo comunque tra i 231 e i 234 km/h sullo strumento, effettivi saranno tipo 218).
Credo sia una misura conservativa, la potenza massima si ha in ogni caso a 7500 giri, certo forse è un tantino cautelativa e soprattutto taglia in modo decisamente brusco.

La moto va dove gli occhi guardano..

Re: verifica tipo distribuzione 18/02/2018 16:27 #234835

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
oggi smontato mono e forcella:

- Mono: l'ohlins che ho in casa (di provenienza suzuki750) purtroppo non ci sta come ingombri, però ho anche un mono Aprilia RSV4 che ci starebbe, solo che è corto ed ha l'attacco inferiore ad anello, mentre sul Guzzi è a forchetta. Quindi devo fare una forchetta inferiore della lunghezza giusta...studierò il problema

- Forcella: gli steli ancora non li ho aperti, ma ho valutato che potrei trovare un paio di canne Ohlins di pari lunghezza, ma poi non andrebbero bene le piastre. Quella inferiore potrei allargarla, ma quella sopra andrebbe stretta con una boccola e la cosa non mi piace. Domanda: chi ha montato la forcella ohlins sul Griso come ha fatto? Ha messo piastre apposite?

Re: verifica tipo distribuzione 18/02/2018 19:24 #234838

GriGio ha montato Ohlins e ha cambiato anche le piastre.

Non so se ci siano altre soluzioni, su Ducati ad esempio si poteva cambiare da Showa a Ohlins senza cambiare le piastre, questo mi farebbe pensare che esistono steli dell'uno e dell'altro marchio con quote/diametri uguali.



EDIT: ora che ci penso, secondo me Ohlins adatte alle piastre di serie ci sono, del resto le serie Aprilia Tuono/RSV base (stessa forcella della nostra) non cambiano mica le piastre nelle versioni Factory/RF (con Ohlins). Forse sulla nostra moto il problema potrebbe essere la lunghezza degli steli..
La moto va dove gli occhi guardano..
Ultima modifica: 18/02/2018 19:34 Da Domenico80. Motivo: correzione

Re: verifica tipo distribuzione 18/02/2018 20:21 #234840

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
Domenico80 ha scritto:

EDIT: ora che ci penso, secondo me Ohlins adatte alle piastre di serie ci sono, del resto le serie Aprilia Tuono/RSV base (stessa forcella della nostra) non cambiano mica le piastre nelle versioni Factory/RF (con Ohlins). Forse sulla nostra moto il problema potrebbe essere la lunghezza degli steli..


allra apro un post separato su questo argomento.

Rigaurdo Aprilia: sui vecchi modelli cambiavano entrambe le piastre tra versione standard e factory, mentre dopo un certo anno la piastra superiore è stata unificata a 51mm., ma la inferiore è sempre diversa (ohlins è 56)
Ringraziano per il messaggio: Domenico80

Re: verifica tipo distribuzione 19/02/2018 09:22 #234854

rsvsteve ha scritto:
Domenico80 ha scritto:

EDIT: ora che ci penso, secondo me Ohlins adatte alle piastre di serie ci sono, del resto le serie Aprilia Tuono/RSV base (stessa forcella della nostra) non cambiano mica le piastre nelle versioni Factory/RF (con Ohlins). Forse sulla nostra moto il problema potrebbe essere la lunghezza degli steli..


allra apro un post separato su questo argomento.

Rigaurdo Aprilia: sui vecchi modelli cambiavano entrambe le piastre tra versione standard e factory, mentre dopo un certo anno la piastra superiore è stata unificata a 51mm., ma la inferiore è sempre diversa (ohlins è 56)


dovrebbe essere 51 la superiore e 53 l'inferiore , quella con stelo da 43
Non mi servono altre moto

Re: verifica tipo distribuzione 19/02/2018 09:22 #234855

mentre Griso monta superiore ed inferiore 53 showa stelo da 43 .

Vero è che se trovi una showa Aprilia , e la vuoi montare sul griso , allo stelo superiore devi appliacare un
anello spessore 1 mm 51<>53 per compensare .

che è un lavoro che sconsiglio , poichè è una porcata meccanica di bassa lega .
Non mi servono altre moto
Ultima modifica: 19/02/2018 09:25 Da enricoblues.

Re: verifica tipo distribuzione 19/02/2018 10:34 #234859

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
enricoblues ha scritto:


dovrebbe essere 51 la superiore e 53 l'inferiore , quella con stelo da 43


No, sotto è 56

Re: verifica tipo distribuzione 19/02/2018 17:58 #234892

  • FLAVIO69
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2690
GriGio ha scritto:
FLAVIO69 ha scritto:
No

Sul Griso Falvio, sul Griso....non Riso!



Oops, mi ricordavo così ... non sono più abituato a tutti 'sti problemi ... sorry ... anzi 言い訳

Re: verifica tipo distribuzione 19/02/2018 18:26 #234896

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5613
FLAVIO69 ha scritto:
GriGio ha scritto:
FLAVIO69 ha scritto:
No

Sul Griso Falvio, sul Griso....non Riso!



Oops, mi ricordavo così ... non sono più abituato a tutti 'sti problemi ... sorry ... anzi 言い訳



....CHE NOIA
Ringraziano per il messaggio: telemaco, peppev10

Re: verifica tipo distribuzione 20/02/2018 10:23 #234921

  • FLAVIO69
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2690
grisorock ha scritto:
FLAVIO69 ha scritto:
GriGio ha scritto:
FLAVIO69 ha scritto:
No

Sul Griso Falvio, sul Griso....non Riso!



Oops, mi ricordavo così ... non sono più abituato a tutti 'sti problemi ... sorry ... anzi 言い訳



....CHE NOIA


Re: verifica tipo distribuzione 14/08/2018 23:24 #240460

  • Lele71
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 632
grisomac ha scritto:
In attesa delle foto di Enrico, foto 1 distribuzione con bicchierini:

http://



Foto 2 distribuzione con rullini:

http://


Ciao! Riposteresti le foto? Nel topic non appaiono più!
Grazie mille!

Re: verifica tipo distribuzione 16/08/2018 18:59 #240487

  • Reborn
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 118
Lele71 ha scritto:
grisomac ha scritto:
In attesa delle foto di Enrico, foto 1 distribuzione con bicchierini:

http://



Foto 2 distribuzione con rullini:

http://


Ciao! Riposteresti le foto? Nel topic non appaiono più!
Grazie mille!


Grazie anche a me servirebbero!
Reborn rides Κίρκη
youtu.be/eNh_B3Jcmcs
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

Compleanni

Il compleanno di GrisoCityeNon è oggi , Il compleanno di happyleila è oggi , Il compleanno di mefisio è oggi , Il compleanno di Puskin è oggi , Il compleanno di Corgan è domani , Il compleanno di smack è domani , Il compleanno di BetaAlp è fra 2 giorni , Il compleanno di nigriso78 è fra 2 giorni , Il compleanno di Rocky è fra 2 giorni , Il compleanno di aquila60 è fra 363 giorni , Il compleanno di Sepi è fra 363 giorni , Il compleanno di Trippapergatti è fra 363 giorni , Il compleanno di Andre69 è fra 364 giorni , Il compleanno di cesco81 è fra 364 giorni , Il compleanno di DanielSan è fra 364 giorni , Il compleanno di GasAnd è fra 364 giorni , Il compleanno di Pino1976 è fra 364 giorni , Il compleanno di stefano1977 è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 1.18 secondi