Visto che ho appena fatto anche io questa operazione, do il mio contributo.
Come pasta ho usato il prodotto della 3M visibile nell'allegato: consigliato da qualcun altro nel Forum e devo dire che è stato un ottimo consiglio.
Magari altri prodotti più economici consigliati anch'essi nel Forum avrebbero dato lo stesso risultato ma non lo saprò mai.
Le istruzioni della 3M dicono di usare un panno morbido per la pulizia ma con un panno morbido non si va da nessuna parte.
Ho usato una spugnetta abrasiva antigraffio per le pentole ma anche con quella l'olio di gomito necessario portava direttamente dall'ortopedico.
Quindi ho usato una spugnetta per pentole un po' più abrasiva della 3M (altro allegato) e così facendo la fatica è diminuita enormemente.
Quindi, l'olio di gomito ci vuole assolutamente ma attenzione a non ammazzarsi di fatica per niente solo perché non si usa lo strumento adatto.
Chiaramente i tubi li ho smontati dalla moto e devo dire che con questi strumenti sia la patina giallastra sia le macchie sono venute via con uno sforzo ragionevole.
Ora voglio informarmi presso un artigiano quanto costa la lucidatura altrimenti in caso di costo spropositato sfrutterò i consigli del topic per fare da solo.
Il mio Griso ha 50.000 km, direi che una volta ogni 50.000 km si può fare