Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Presentazioni
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO: Presentazioni

Presentazioni 27/05/2025 12:30 #261230

  • Marcosv
  • Offline
  • Squinternotto
  • Messaggi: 4
Ciao a tutti, sono Marco dalla provincia di Savona, appena iscritto al forum.
Attualmente possessore di un T5 850 ma alla ricerca di un Griso e qualche suggerimento per l'acquisto.

Re: Presentazioni 27/05/2025 13:23 #261231

  • ninomiao
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 8758

direi che sei nel posto giusto . so che ci sono dei griso in vendita da parte di affezionati iscritti al forum...non dovresti fare fatica a trovare quello che desideri .

Re: Presentazioni 27/05/2025 13:47 #261232

  • griso67
  • Offline
  • Capo Imperatore Supremo "ad interim"
  • Messaggi: 3002
Ciao, il mio è in vendita, se vuoi possiamo sentirci dopo che torno dal Grisoraduno

Re: Presentazioni 27/05/2025 16:55 #261235

Quello di Flavio è molto bello e ben tenuto
Ringraziano per il messaggio: griso67

Re: Presentazioni 29/05/2025 01:11 #261242

  • ribelle
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 4872
"Il Griso non è solo un bel motociclo...
nè semplicemente un raffinato assemblaggio di metalli...
ma è un vero e proprio motociclo artistico...
un'opera d'arte in sè."

....è bello pensare che dove finiscono le mie mani, debba in qualche modo cominciare un Griso.....

Re: Presentazioni 03/06/2025 14:38 #261254

  • Marcosv
  • Offline
  • Squinternotto
  • Messaggi: 4
Grazie, devo prima capire modello e cilindrata... mi sono iscritto al forum proprio per capire qualcosa in più.
Innanzitutto, cosa quasi fondamentale, se è comodo per il passeggero, tenuto conto che abbiamo passato la cinquantina...
Oltre a questo, ho trovato vari Griso in vendita ma, sebbene siano tutti datati, (dal 2007 al 2010) hanno poco più di 20000 km? Mi domando come sia possibile.
Ultima modifica: 03/06/2025 14:52 Da Marcosv.

Re: Presentazioni 04/06/2025 09:22 #261256

  • ninomiao
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 8758
acquistarlo da un utente del forum ti mette al riparo da qualsiasi problema . penso sia di gran lunga la strada piu' percorribile .

Re: Presentazioni 04/06/2025 14:41 #261263

  • Marcosv
  • Offline
  • Squinternotto
  • Messaggi: 4
ninomiao ha scritto:
acquistarlo da un utente del forum ti mette al riparo da qualsiasi problema . penso sia di gran lunga la strada piu' percorribile .


Forse sto guardando nel posto sbagliato ma non ho visto tanti annunci nel mercatino.

Re: Presentazioni 04/06/2025 17:19 #261265

  • ninomiao
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 8758
quello di Griso 67 e' un'ottima occasione . e la colorazione , oltre che molto bella , e' pure piuttosto rara . il 1100 e' iper robusto e garantisce percorrenze imbarazzanti...al raduno ce n'era uno ( utilizzato molte volte persino in pista senza risparmio...) che ha superato allegramente i 200 mila km !!!
Ultima modifica: 04/06/2025 17:22 Da ninomiao.

Re: Presentazioni 05/06/2025 10:03 #261266

  • Lele71
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 634
Ciao,
i chilometraggi contenuti non devono stupire: il Griso non nasce necessariamente come moto per viaggiare anche se lo può fare tranquillamente, quindi di gente che l'ha comprato per fare il giretto nel fine settimana ce ne deve essere tanta.
Se vuoi un giudizio spassionato sulla comodità per il passeggero, in questo caso mi pare di capire una donna sulla cinquantina, voglio essere sincero: al 99% si lamenterà.
Così come si può lamentare il pilota dopo 150 km continuativi circa, tant'è che c'è chi, per fare viaggi lunghi col Griso, indossa i pantaloncini imbottiti da ciclista (!).
Se vieni da una moto comoda in due e cerchi altrettanta comodità nel Griso, non contarci a meno di pensare di modificare la sella per renderla simile a quelle delle touring.
Il Griso è moto da viaggio per chi ha una discreta dose di adattabilità e spirito giovanile anche se giovane non lo è più (io ne ho 54).
Moto bellissima, piena di carattere, inimitabile, irripetibile, dal fascino eterno ma se per viaggiare si vuole stare comodi come su un California allora non è il mezzo giusto.
Ma ci si viaggia eccome se si è un po' sportivi nell'animo.
Spero di averti aiutato

Re: Presentazioni 05/06/2025 16:34 #261267

  • ninomiao
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 8758
E moltissimi di noi ci hanno appena fatto 2500 km senza lamentarsi...anzi...

Re: Presentazioni 08/06/2025 10:23 #261268

  • Marcosv
  • Offline
  • Squinternotto
  • Messaggi: 4
Lele71 ha scritto:
Ciao,
i chilometraggi contenuti non devono stupire: il Griso non nasce necessariamente come moto per viaggiare anche se lo può fare tranquillamente, quindi di gente che l'ha comprato per fare il giretto nel fine settimana ce ne deve essere tanta.
Se vuoi un giudizio spassionato sulla comodità per il passeggero, in questo caso mi pare di capire una donna sulla cinquantina, voglio essere sincero: al 99% si lamenterà.
Così come si può lamentare il pilota dopo 150 km continuativi circa, tant'è che c'è chi, per fare viaggi lunghi col Griso, indossa i pantaloncini imbottiti da ciclista (!).
Se vieni da una moto comoda in due e cerchi altrettanta comodità nel Griso, non contarci a meno di pensare di modificare la sella per renderla simile a quelle delle touring.
Il Griso è moto da viaggio per chi ha una discreta dose di adattabilità e spirito giovanile anche se giovane non lo è più (io ne ho 54).
Moto bellissima, piena di carattere, inimitabile, irripetibile, dal fascino eterno ma se per viaggiare si vuole stare comodi come su un California allora non è il mezzo giusto.
Ma ci si viaggia eccome se si è un po' sportivi nell'animo.
Spero di averti aiutato



Ti ringrazio per le delucidazioni! In merito alla comodità, adesso viaggio con il t5 del 1983, l'unico modo per capire se il griso è più o meno comodo, è provarlo... In merito ai km, ero preoccupato che moto di vent'anni avessero 20.000 km, cioè meno di 1000 km anno, percorrenza che io faccio in 2 fine settimana.... Non resta che trovarne una ad un prezzo ragionevole. Cosa ne pensi del 850? Può andare o è meglio il 1100? Grazie!

Re: Presentazioni 09/06/2025 09:48 #261272

  • Lele71
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 634
Concordo che la cosa migliore sia riuscire a provarne uno in coppia. Per quanto riguarda la cilindrata io ho avuto 1100 e 1200 ma credo che se state usando un T5 allora anche l'850 possa fare al caso vostro come prestazioni: confronterei dati tecnici di T5 e 850 per avere una conferma ma in ogni caso parliamo di moto che hanno 20 anni di differenza di età, perciò presumo che saltare su un Griso 850 costituisca un bel passo in avanti.
Per il chilometraggio il mio 1200 del 2013 l'ho comprato nel 2018 con su 4.500 km, quindi anche lui è uno di quei casi apparentemente incredibili. Tornando al 850, penso che tanto potrebbe raccontarti Luca (ovvero Ortigia), spero legga questi post così da poterti dire la sua. Ciao!
  • Pagina:
  • 1

Compleanni

Il compleanno di carlino è oggi , Il compleanno di Zatarra è oggi , Il compleanno di comolake è domani , Il compleanno di enricoblues è domani , Il compleanno di Honcho è domani , Il compleanno di Tobia è domani , Il compleanno di Domy è fra 2 giorni , Il compleanno di Corrado è fra 364 giorni , Il compleanno di Leone ardito è fra 364 giorni , Il compleanno di Ruttolomeo Canuomo è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 0.81 secondi