Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

V85tt
(1 Online) (1) Ospite

ARGOMENTO: V85tt

Re: V85tt 02/04/2019 20:34 #246250

  • Lele71
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 631
Il mio sogno era una Guzzi che vende alla grande, come scrivevo nel mio post è davvero difficile passare dal 1200 8V al 850 del V85TT: siamo abituati in un certo modo ormai.
E lo stesso sarà se faranno la naked 850 con lo stesso motore.
Già ne corre tra Griso 1100 e Griso 1200, figurarsi con un 850.
Poi è chiaro che se arriva il momento che del 1200 ci si stufa allora anche una cilindrata minore può risultare più gradita: ma per me non è ancora giunto il momento.
Gusto personale, sono convinto che la cilindrata giusta è quella che piace a ciascuno di noi: personalmente mi piacerebbe un sacco avere il mitico Garelli Ciclone 5V 50 cc, quindi...
Ultima modifica: 02/04/2019 20:54 Da Lele71.

Re: V85tt 02/04/2019 20:40 #246251

E quindi dipende sempre da ciò che uno vuole intimamente da una motocicletta..

Con i 'se' e con i 'ma' non si è mai fatto storia, però un bicilindrico 850 cc 8V raffreddato a liquido da 130 cv mi piacerebbe eccome.

P.S.: in fondo la Ducati 848 aveva esattamente questi numeri, pure qualcuno di più..

La moto va dove gli occhi guardano..

Re: V85tt 02/04/2019 20:57 #246252

  • Lele71
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 631
L'ho pensato anch'io ma, immaginando che con questo nuovo 850 cc vogliano fare anche altri modelli, ho scartato l'ipotesi di un 850 vitaminizzato.
Mi aspetto il botto per il centenario, lì sì che sarei deluso se non arrivasse un sorpresone, tipo raffreddamento ad acqua e un sacco di cavalli.
Ad acqua ma come i Triumph, però, io le alette le voglio vedere eccome!

Re: V85tt 02/04/2019 22:49 #246260

  • m04r3n0
  • Offline
  • Tanabuso
  • Messaggi: 220
Lele71 ha scritto:
Mi aspetto il botto per il centenario, lì sì che sarei deluso se non arrivasse un sorpresone, tipo raffreddamento ad acqua e un sacco di cavalli.

Mi sto affezionando al marchio Guzzi molto velocemente ma sono ancora abbastanza distaccato per notare come il marchio Guzzi sia il ramo "Custom/Classic" del gruppo Piaggio. Un po' come gli appassionati della Lancia Delta integrale sperano nel ritorno del Deltone.
Secondo me il massimo che vedremo sarà una V7 sport col motore della v85tt , magari con 85/90 cavalli e delle gomme più larghe. Poi sognare è lecito , io sogno il ritorno in superbike ora che l'Aprilia ha fatto due passi indietro.

Già che ci sono, la v85tt inizialmente mi faceva rabbrividire. Ci ho fatto l'occhio e mi piace. Non è il mio genere ma è comunque molto interessante.

Re: V85tt 03/04/2019 19:52 #246293

  • grisorock
  • Offline
  • Moderatore
  • Messaggi: 5611
v85 le mans
MOTOGUZZIV85LEMANSCONCEPT.jpg
Ultima modifica: 03/04/2019 19:53 Da grisorock.

Re: V85tt 03/04/2019 20:03 #246294

proprio ieri, guardando i numeri di vendita della V7 III , ho pensato..: ma quante Griso o Breva o Norge vendevano in un anno? (quasi tutte scontate del 20% dal prezzo di listino)....bene, di V7ine ne vendono più di 1600all'anno, poche meno della Dcucati scrambler, di più che la Kawa Z900. per stare in piedi una fabbrica non ha bisogno di sognatori, che comperano una moto e se la tengono 14anni, devono vendere, e le piccole vendono, e, credo abbiano anche margine.
Il fatto che una V85tt nuova non la scambierei con il mio K vecchio di 11 anni (neanche alla pari) , mi fà capire che non sono un motociclista moderno, quello di cui ha bisogno Guzzi per stare aperta.
Ultima modifica: 03/04/2019 20:07 Da muccopezzato.
Ringraziano per il messaggio: enrico59, Domenico80, Criminal

Re: V85tt 04/04/2019 14:01 #246328

  • FabrizioE
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1876
grisorock ha scritto:
v85 le mans
MOTOGUZZIV85LEMANSCONCEPT.jpg


Non male...

F
Andare in moto è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito...

Re: V85tt 04/04/2019 17:06 #246331

Bella, mi piace.. non la faranno mai!

La moto va dove gli occhi guardano..

Re: V85tt 08/04/2019 07:05 #246403

Ho provato ieri la V85. Una bella sorpresa. All'inizio salgo e resto perplesso per la forma della sella. Poi invece andando la trovo comoda. Alle prime curve venendo dal griso non ho la stessa confidenza in piega, ma la moto è stabile. Poi spingo e la moto riprende benissimo, bel motore, buono spunto e bel rombo. La cosa che più mi ha sorpreso è stato tornare sul griso...piegato in avanti e gambe rannicchiate e la moto che scalciava...per un attimo sono rimasto spiazzato. Poi alla prima piega il griso regala sempre un feeling diverso, ha una precisione e stabilità davvero notevoli. Detto questo la V85 è una bella moto, molto comoda, facile, piacevole. Ottimo lavoro di Moto Guzzi.

Re: V85tt 09/04/2019 00:02 #246429

Franz3000 ha scritto:
Ho provato ieri la V85. Una bella sorpresa. All'inizio salgo e resto perplesso per la forma della sella. Poi invece andando la trovo comoda. Alle prime curve venendo dal griso non ho la stessa confidenza in piega, ma la moto è stabile. Poi spingo e la moto riprende benissimo, bel motore, buono spunto e bel rombo. La cosa che più mi ha sorpreso è stato tornare sul griso...piegato in avanti e gambe rannicchiate e la moto che scalciava...per un attimo sono rimasto spiazzato. Poi alla prima piega il griso regala sempre un feeling diverso, ha una precisione e stabilità davvero notevoli. Detto questo la V85 è una bella moto, molto comoda, facile, piacevole. Ottimo lavoro di Moto Guzzi.


Però sta volta bisogna dire .......Ottimo lavoro Aprilia .
Non mi servono altre moto
Ringraziano per il messaggio: enrico59

Re: V85tt 09/04/2019 13:16 #246444

  • FabrizioE
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1876
Perchè, la nostra di chi pensi che sia?

F
Andare in moto è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito...
Ringraziano per il messaggio: camillo77

Re: V85tt 09/04/2019 17:37 #246451

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
FabrizioE ha scritto:
Perchè, la nostra di chi pensi che sia?

F

Certo ! Forcella anteriore: Showa della Tuono. Mono: della Tuono. Canbus e strumentazione: Tuono. Sviluppo: collaudatori Aprilia.
Infatti si guida da dio, per essere un catafalco di 240 kg con un interasse da camion.
Cos'ha problemi ? Il motore... Guzzi...
Amo la mia Griso, eh... se no l'avrei già bruciata da tempo...
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET
Ringraziano per il messaggio: camillo77, enrico59

Re: V85tt 09/04/2019 19:54 #246455

  • enrico59
  • Offline
  • Tiradritto
  • Messaggi: 1403
il responsabile sviluppo V85 TT + tutti gli altri Ragazzi Aprilia
viste muletti con +di 40.000 km girare nella mia zona
a me piace molto non vedo l'ora di provarla ora che sono disponibili in zona
ciao a tutti
13754547_1149668508408874_162330882330485357_n.jpg
Ringraziano per il messaggio: Gianluca

Re: V85tt 09/04/2019 21:10 #246465

il vecio 59 sa . Li trova sempre sulla strada per andare ad Asiago , ed insieme a loro i collaudatori , il caro Enrico fa lunghe chiacchierate e scambio di opinioni .

Dentro alla v85 c'è anche un pô del suo ,.......e della sua esperienza

grande el vecio
Non mi servono altre moto
Ringraziano per il messaggio: enrico59

Re: V85tt 09/04/2019 23:54 #246482

  • GiBi
  • Offline
  • Biondino
  • Messaggi: 781
Sabato pomeriggio, complice la messa a disposizione del mezzo dellla concessionaria di Lucca, anche io mi sono fatto contagiare dalla vogli di provarla.
La prima sorpresa e’ stata quella di trovare ben tre v85tt targate disponibili da provare oltre ad altre due ferme in salone (5 moto dello stesso modello ) forse è segno che veramente c’è fiducia su un buon successo
Firmo il modulo, mi metto in sella e parto. La prima cosa che mi viene in mente è che non sembra di essere su una Guzzi nel senso che, come di solito mi è sempre capitato, i celeberrimi cilindri sempre a vista e talune volte anche troppo vicino agli stinchi non si vedono, strana sensazione ma la forma del serbatoio copre la vista e comunque restano ben lontani.
La frizione è credo la migliore che ho mai provato, e’ burro, dolcissima e stacca bene cambio ok posizione di guida da subito con grande feeling. Il percorso in città purtroppo non permette grandi variazioni ma la moto risulta leggera, agile e ben frenata, forcella più sul morbido, posteriore stabile ma comunque comodo, adatta credo a chi cerca un mezzo non troppo impegnativo ma comunque abbastanza brioso.
Troppo poco tempo a disposizione e dopo una ventina di minuti rientro col sorriso in faccia. Due commenti col concessionario e poi mi fermo ad osservarla un po’ meglio. Mah, a vederla in fotografia a me non faceva impazzire, dal vivo meglio, non so dire se dimensionalmente azzeccata ma propendo per il si, la livrea bicolore decisamente meglio di quella total grey che è toccata a me.
Il motore purtroppo è vuoto almeno fino si 2500-3000 giri, poi regala un buon brio, senza esagerare eh!, ma comunque divertente, il display, pur essendo moderno e con possibilità di connessione con il proprio smartphone, è forse un po’ troppo piccolo e soprattutto il contagiri digitale fa fatica a seguire il regime del motore, veniale dai.
Riprendo il California e ritorno verso casa e penso: son contento di viaggiare con questa però a chi piace il genere consiglio almeno di avvicinarsi, potrebbe essere una piacevole sorpresa

Ps: dedicato a quelli con la tracer

Ps: ps: voglio ringraziare la concessionaria Serchio motori di Lucca che spesso mette a disposizione questa formula delle porte aperte agli appassionati delle due ruote e ci permette di provare le moto .

Ps::ps: :ps: ho provato anche il Fantic Caballero 500 ma questa è un’altra storia

Compleanni

Il compleanno di Puch è oggi , Il compleanno di trippy è oggi , Il compleanno di vunovanta è oggi , Il compleanno di Boh è domani , Il compleanno di Elegri è fra 2 giorni , Il compleanno di Filipr è fra 2 giorni , Il compleanno di jack è fra 363 giorni , Il compleanno di robbi76 è fra 363 giorni , Il compleanno di alexm è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 1.08 secondi