Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ?
(1 Online) (1) Ospite

ARGOMENTO: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ?

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 10/09/2020 21:41 #253906

  • Licio33
  • Offline
  • Montanarolo
  • Messaggi: 22
Goffredo ha scritto:
Stivali e cavalletto!
Caro Licio, che bello vederti qui!! Non ci si vede dai tempi in cui facevi la variante mobile in pista!


Amico mio, il mondo guzzista è piccolo

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 20/07/2022 11:15 #257956

  • mattlab
  • Offline
  • Tanabuso
  • Messaggi: 159
Figone ha scritto:
Salve a tutti. Ho ricevuto il mono da Paolo Oram. Intanto lavoro esteticamente ineccepibile. Molla ohlins, parti usurate esterne cambiate, bello. Montato moto rivoluzionata nel viaggio in coppia. Pur tarato rigido di precarico e con idraulica chiusa, comfort migliorato decisamente e non ho più la sensazione di alleggerimento dellanteriore in curva. Ora la moto la seno più equilibrata anche in due. Devo dire un lavoro eccezionale. 350 euro ben spesi.


Ciao, che durezza molla avevi montato? Io sono indeciso su questo punto, io peso 90 + moglie 60 + 2 valigie e non vorrei che la 110 fosse ancora troppo poco. Andare a pacco è una cosa odiosa e me la voglio dimenticare.
Grazie
Moto Guzzi Griso 1100

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 21/07/2022 10:07 #257959

  • m04r3n0
  • Offline
  • Tanabuso
  • Messaggi: 220
Anche io avevo la preoccupazione di mettere una molla con poca differenza rispetto all'originale, nel mio caso 75+45 kg ma già con 95 di molla la moto è molto più sostenuta, menomale mi sono fidato e non ho esagerato con il K.
Ultima modifica: 21/07/2022 10:07 Da m04r3n0.

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 21/07/2022 10:12 #257960

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2675
Non dovete fare il rapporto 1 a 1 tra il K della molla e il che caricate su.

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 22/07/2022 12:53 #257964

  • mattlab
  • Offline
  • Tanabuso
  • Messaggi: 159
Certo; al raddoppio della costante K, si dimessa la corsa dell'ammortizzatore, teoria base degli elementi elastici.
Quindi cosa consigli?

Visto che il k di partenza è 85 e ci vado a pacco "duro" una 140 ridurrebbe la corsa del 40%, mi sembra accettabile.
Moto Guzzi Griso 1100
Ultima modifica: 22/07/2022 12:56 Da mattlab.

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 22/07/2022 13:38 #257968

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2675
Io posso dirti che con la molla con 100kg, facendo il SAG per la pista, è risultata essere un pizzico troppo dura per il mio peso (90kg). Sono rientrato nei valori corretti di SAG, montando la bielletta Bolcato. Secondo me, potresti optare per una molla con k 110kg. Con una 140kg, potresti ritrovarti a guidare con un palo, quando viaggi da solo. Altra cosa, opta anche per la revisione del mono e non soltanto la sostituzione della molla, non serve che te lo dica.
Ringraziano per il messaggio: mattlab

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 22/07/2022 16:02 #257973

peppev10 ha scritto:
Io posso dirti che con la molla con 100kg, facendo il SAG per la pista, è risultata essere un pizzico troppo dura per il mio peso (90kg). Sono rientrato nei valori corretti di SAG, montando la bielletta Bolcato. Secondo me, potresti optare per una molla con k 110kg. Con una 140kg, potresti ritrovarti a guidare con un palo, quando viaggi da solo. Altra cosa, opta anche per la revisione del mono e non soltanto la sostituzione della molla, non serve che te lo dica.



revisione mono siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
cambio molla nooooooooooooooooooooo
Non mi servono altre moto

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 22/07/2022 17:26 #257977

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2675
Posa il prosecco

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 25/07/2022 09:02 #257980

  • mattlab
  • Offline
  • Tanabuso
  • Messaggi: 159
peppev10 ha scritto:
Io posso dirti che con la molla con 100kg, facendo il SAG per la pista, è risultata essere un pizzico troppo dura per il mio peso (90kg). Sono rientrato nei valori corretti di SAG, montando la bielletta Bolcato. Secondo me, potresti optare per una molla con k 110kg. Con una 140kg, potresti ritrovarti a guidare con un palo, quando viaggi da solo. Altra cosa, opta anche per la revisione del mono e non soltanto la sostituzione della molla, non serve che te lo dica.


Revisione compresa sì
Moto Guzzi Griso 1100

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 31/10/2023 10:00 #259688

qualcuno, specialmente i piu smanettoni? conosce le dimensioni della molla della griso 1100?

soprattutto il K, la lunghezza approssimativa ed il diametro interno.

Sto valutando di metterne una un poco piu dura (io peso 70kg scarsi, la zavorrina poco piu di 50, a cui aggiungere i futuri portapacchi e bagagliucci vari) perchè gia al primo giro fatto insieme mi è sembrata un pò cedevole.

Siccome a casa ho un po di molle, volevo capire prima di smontare se c'è qualcosa che puo fare al caso.
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 20/11/2023 12:36 #259760

Torno a bomba sul topic, prima di mettere mani alla molla volevo provare a dare una regolata al mono, quantomeno fare il SAG
Consigli su quanti mm fare?

Ho l'impressione che gia cosi com'è sia un po flaccido perchè pure girando da solo, ho notato che il cavalletto striscia abbastanza facilmente

Io peso 69 kg + il vestiario....diciamo 75
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 20/11/2023 12:39 #259761

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2675
Io ho preso questi come riferimento

TabellaSAG.jpg
Ringraziano per il messaggio: Motografando

Re: Ammortizzatore posteriore , sostituzione molla ? 20/11/2023 13:11 #259762

ok, bene per i lsag statico. Ma per il sag pilota?
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?

Compleanni

Il compleanno di dinze è oggi , Il compleanno di fassimino72 è oggi , Il compleanno di fil è oggi , Il compleanno di gianpiero è oggi , Il compleanno di gigi è oggi , Il compleanno di vitalev è oggi , Il compleanno di Cesc è domani , Il compleanno di pupaz è fra 2 giorni , Il compleanno di FrancBC è fra 364 giorni , Il compleanno di Motografando è fra 365 giorni , Il compleanno di Paperoga è fra 365 giorni , Il compleanno di SexyMeggy è fra 365 giorni
Tempo generazione pagina: 0.59 secondi